
Milano comincia a popolarsi di modelle dallo stile inconfondibile. Di ragazze magre se ne vedono tante in giro ma le modelle le riconosci sempre, camminata fluida, look tra il ricercato e il trasandato e l’immancabile puzza sotto il naso. Ecco chi popola le strade milanesi in questi giorni segnando l’inizio di un periodo particolare.
Dal 19 febbraio al via il prêt-à-porter femminile per la stagione autunno/inverno 2014-2015, scende in passerella la donna del futuro più prossimo. Il viaggio della moda donna partito da Londra, per volare a New York, giungere a Milano per poi passare il testimone a Parigi, la capitale dell’haute couture.
Creatività è la parola chiave, creatività di concept e di ambientazioni. In scenografie strabilianti i visionari della moda proietteranno la donna che varcherà la soglia del nuovo anno, una donna sempre femminile e che acquista di anno in anno maggiore sicurezza e carattere.
Come di consueto anche la Fashion Week 2014 porterà in passerella sia i grandi nomi che difendono il Made in Italy ma anche tanti giovani emergenti, che si difendono bene nel panorama nazionale ed internazionale. Tra i tanti ricordiamo Marco de Vincenzo e la travolgente Belen Rodriguez che presenterà “Imperfect”, la sua prima collezione nelle vesti di stilista.
Il calendario della Fashion Week 2014, presentato dalla Camera Nazionale della Moda prevede:
19 Febbraio
9.30 – Chicca Lualdi Beequeen
10.30 – Angelo Marani
11.30 – Simonetta Ravizza
12.30 – Byblos Milano
14.00 – Gucci
15.00 – Frankie Morello
16.00 – Fay
17.00 – Alberta Ferretti
18.00 – N°21
19.00 – Fausto Puglisi
20.00 – Frncesco Scognamiglio
20 Febbraio
9.30 – Max Mara
10.30 – Blugirl
11.30 – Andrea Incontri
12.30 – Fendi
14.00 – Just Cavalli
15.00 – Krizia
16.00 – Costume National
17.00 – Cristino Burani
18.00 – Prada
19.00 – Ports 1961
20.00 – Moschino
21 Febbraio
9.30 – Blumarine
10.30 – Emporio Armani
11.30 – Genny
12.30 – Sportmax
14.00 – Etro
15.00 – Les Copains
16.00 – Icebergs
17.00 – Tod’s
18.00 – Luisa Beccaria
19.00 – Aigner
20.00 – Versace
22 Febbraio
9.30 – Bottega Veneta
10.30 – Au Jour Le Jour
11.30 – Ermanno Scevrino
12.30 – Roberto Cavalli
14.00 – Antonio Marras
15.00 – Jil Sander
16.00 – Cividini
17.00 – Gabriele Colangelo
18.00 – Aquilano.Rimondi
19.00 – Emilio Pucci
20.00 – Uma Wang
23 Febbraio
9.30 – Grinko
10.15 – Marni
11.00 – Roccobarocco
12.00 – Laura Biagiotti
13.00 – John Richmond
15.00 – Trussardi
16.00 – Missoni
17.00 – Marco de Vincenzo
18.00 – Salvatore Ferragamo
19.00 – MSGM
20.00 – Anteprima
20.30 – Musso
21.00 – Philipp Plein
24 Febbraio
9.30 – DSquared2
10.30 – Giorgio Armani
11.30 – Massimo Rebecchi
12.30 – Sella Jean
13.30 – Mauro Gasperi, Francesca Liberatore, Davide Grillo, Daniele Vigiani, Martina Cella, Marco Rimbaldi
14.30 – Heohwan Simulation
Alcune delle sfilate, come ad esempio quella di Fendi, sarà possibile seguirle in streeming direttamente dal sito delle aziende. Durante tutta la settimana, oltre alle sfilate, innumerevoli eventi artistici e culturali che completano una manifestazione importante come la Fashion Week 2014.
Questo articolo Milano Fashion Week 2014: ecco tutte le date è stato pubblicato per la prima volta da Valentina Barbetta su Blog di Moda.