
Negli ultimi tempi si sente spesso dire che il plateau non va più: è la verità oppure soltanto una voce di corridoio? Scopriamolo insieme.
L’amatissimo shoe designer Christian Louboutin, per questa primavera, ha proposto una collezione di décolletés, open toe e sandali dalle altezze piuttosto vertiginose, tutti assolutamente privi di plateau. Come mai questa netta, repentina inversione di tendenza?
Dopo un’epoca “barocca” in cui si sono susseguiti molteplici azzardi ed eccessi nel mondo delle calzature, quest’anno i maggiori stilisti hanno deciso di dare un tocco più minimal e semplice alle loro creazioni, quasi come se volessero dirci: “Ehi, guardate che sappiamo stupirvi anche senza troppi fronzoli!”.
E a ben ragione. Le ricercate geometrie dei modelli di Louboutin lasciano noi shoe-obsessed decisamente senza fiato, proprio perché improvvisamente ci ritroviamo a pensare che effettivamente si può essere sexy e all’ultima moda anche soltanto giocando coi colori e con le linee. Linee che per questa primavera sono estremamente esili e raffinate, in modo da evidenziare ancora di più la sensualità del piede di ogni donna.
Certo, qualche sandalo estroso non può mancare: stiamo pur sempre parlando di Louboutin, un marchio iconico al cui suono tutte noi diventiamo effervescenti… una vera e propria star nel mondo della moda, che non rinuncia a ideare anche sandali meravigliosamente strong, oltre a quelli in stile minimale.
E se pensate che sia una tendenza prettamente riferita a questo marchio, vi sbagliate: anche Jimmy Choo, ugualmente amato dalle fashioniste di tutto il mondo, nella collezione della prossima stagione ha presentato modelli dal tacco sottile, prediligendo l’assenza quasi totale del plateau in un turbinio di colori e materiali che richiamano il mondo esotico.
Il leitmotif di tutti i nuovi modelli è sempre la punta, fedele compagna del tacco sottile e delle forme così minimal chic.
Se questi cambiamenti vi sembranno troppo radicali e troppo distanti dal vostro modo di vestire, però, niente paura! Il plateau è sempre ammesso, purché sia di altezze moderate: no alle esagerazioni che scadono nel pacchiano (dai 5cm in su è decisamente out!), sì a quel centimetro o due in più che ci permettono di indossare con la più grande disinvoltura le nostre scarpe preferite.
Questo articolo Plateau, sì o no? è stato pubblicato per la prima volta da Isotta Bosi su Blog di Moda.